L'ABCandle - tutto quello che c'è da sapere......almeno per l'inizio!

Era ora che ne facessi uno :D.
Vedo sempre più persone che vogliono avvicinarsi a questo mondo profumato, ma non sanno da dove partire..ed ho pensato di creare questo articolo proprio per i neofiti attratti, ma con ansia da prestazione. 

Parto subito con il dire che la qualità, come in ogni cosa va pagata, le marche di cui vi racconterò non sono assolutamente proibitive, anzi accessibilissime, ma non si possono paragonare alle famose candele Ikea, che costano poco, ma il cui profumo è quasi inesistente per i più (è un dato di fatto questo)....vi indicherò fiumi di fragranze, che potranno essere pozzi o pozzanghere in base al modo in cui voi stessi li userete :D

In questa prima foto potete vedere diversi formati di varie marche....alcune sono candele dentro barattoli di vetro,altri sono piccoli votivi/sampler e, poi ,ci  sono blocchetti di cera in diversi forme e confezioni.....tutti hanno lo stesso identico scopo, quello di profumare la stanza, l'ambiente, o addirittura la casa :D




Io personalmente consiglio di iniziare per step, senza correre.....tanto poi, senza rendersene conto,  ci si trova nel bel mezzo di una valanga ossessiva compulsiva quasi incontrollabile.....sono gli effetti delle cose buone :D

Nella foto un ABC: Amore a primo naso, Bruciatore, Candelina .....ciò che serve per iniziare questa avventura




- brucia essenze serio/di marca per la cera: sconsiglio vivamente quelli dei cinesi piccini piccini, perchè il più delle volte, se non sempre, sia  per il  materiale ,sia  per la forma dello stesso , non permettono alla cera di bruciare nel modo migliore, rischiando così di sentire, poco dopo, odore di bruciatino ....questo è dovuto alla fiamma troppo vicina al piattino contenente la cera
- qualche tea light: queste, con quasi totale tranquillità, posso dire che non ha  importanza  la marca, io stessa uso quelle ikea, consumandone a quintali, hanno un ottimo rapporto qualità/ prezzo.....Anche   quelle della lidl, o quelle del negozio casa ( quello con la scritta verde).....vanno bene!
- tart, melt a non finire: andate in un  negozio e prendete questi formati....sono i più piccoli, i più facili da smaltire e aiutano, i neofiti, appunto, a capire se una fragranza puó piacere ( nulla toglie di prendere sempre e solo tart....io tartizzo tutto e raramente accendo dallo stoppino per esempio).  

Un'altra alternativa, buona ma più complessa,  per i risultati, sarebbe comprare i votivi o sampler ( le candele con stoppino senza contenitore in vetro) e un portavotivo, possibilmente che fasci lo stesso ai fini di una corretta ardenza..
Credo sia più complesso, in linea di massima, l'utilizzo del votivo, perchè prima di poterlo sentire bisogna capire quali sono i migliori punti nella stanza in cui posizionarlo....
Ogni stanza, anche con finestre chiuse ha delle proprie correnti interne.....in alcuni punti , queste, permettono alla fragranza di diffondersi, mentre se posizionati in punti " morti" la fragranza sparisce annullandosi......cosa molto importante, anche col bruciatore è trovare questi punti.
Io, per esempio se metto il bruciatore sul comodino, non sento nulla, sebbene lo abbia accanto alla faccia, se lo sposto lontano sulla scrivania o sulla mensola mi si riempie la stanza come minimo, se non addirittura anche il corridorio!!

Bene, come prima lezione potrebbe bastare :P .....nel prossimo capitolo vi parlerò di pulizia del bruciatore, e manutenzione di giare e votivi e qualche costo :)