Salve Gente!
Il 2023 in casa Yankee Candle inizia col botto del praticamente totale cambio look chiamato Signature Collection.Questo cambiamento, a mio avviso,non è stato così improvviso come potrebbe sembrare, ora vi racconto cosa è successo negli ultimi anni fino ad arrivare a questa svolta.
Elenco qui di seguito uscite che secondo me, ad osservarle adesso, hanno avuto uno strettissimo legame con la creazione della Signature Collection.
2018
Nell’autunno esce la linea Elevation Collection :
• cera misto soia
• multistoppino
• etichette disegnate
Ad oggi questa collezione è completa e non è più in produzione, e col senno di poi questa ha tutto l’aspetto di una prova per tastare meglio il terreno.
2019
Per il 50° anno del brand diverse vecchie glorie sono tornate con un’etichetta diversa, disegnata a mano, simile allo stile delle Elevation.
Intanto in America vengono rilasciati i primi Tumbler della nuova linea Signature.
2020
Le tartine per come le abbiamo sempre conosciute vengono riformulate nella cera e nel packaging.
Tra i gift set natalizi ne sbuca uno composto da tre Filled.
2021
I gift set natalizi erano belli sostanziosi e variegati e si componevano di diverse fragranze della linea signature in formato Filled, che in America era già da tempo in vendita.
2022
Già dalla primavera il formato Filled è entrato ufficialmente nei formati disponibili, proseguendo con altrettanti gift set natalizi.
Ad oggi mi sembra che unendo tutti questi puntini si può un po’ intuire il percorso verso il grosso cambiamento di quest’anno.
Ciò che non mi aspettavo però è stata la scelta di farla diventare la linea ufficiale, far andare in secondo piano la linea House Warmer che ora si chiama Original, e l’eliminazione del formato della giara piccola.
Il catalogo si basa quindi sul formato signature, ma ci sono alcune fragranze, circa la metà, che saranno disponibili anche nel formato original.
Le fom saranno solo nel formato signature.
Qui di seguito ho fatto una tabella che riassume un po’ , per modo di dire, in quale formato saranno disponibili le profumazioni:
Se una fragranza non è in elenco vuol dire che l’hanno mandata in pensione, a meno che non sia una festiva, ancora non so chi ci sarà il prossimo Natale.
Tra i formati Signature ci saranno anche un Tumbler piccolo e uno basso largo a 5 stoppini, per ora non tutte le fragranze avranno questo formato , ma solo le seguenti:
Wild Orchid
Amber & Sandalwood
Bayside Cedar
Ocean Air
Iced Berry Lemonade
Clean Cotton
Midnight Jasmine
Black Cherry
Pink Sands
Lemon Lavender
Midsummer’s Night
Ciò scritto poco sopra è quanto so, però ci sono alcuni punti che mi lasciano perplessa, tipo cherry Blossom e Fluffy Towel disponibili solo nei due formati giara original, quindi prendete la cosa con le pinze, se dovessi scoprire novità sarà mia cura fare gli opportuni aggiornamenti.
Adesso vi racconto un po’ di caratteristiche tecniche e vi metto le foto dei nuovi formati Signature, gli altri formati li conosciamo tutti abbastanza bene oramai….
Giara grande a 2 stoppini
Durata combustione: 60-90 ore
Peso cera: 567 g
Prezzo: 34,90
Giara media a 2 stoppini
Durata combustione: 35-50ore
Peso cera: 368g
Prezzo: 29,90
Tumbler grande a 2 stoppini
Durata combustione: 60-100 ore
Peso cera: 567 g
Prezzo: 36,90
Tumbler piccolo a 1 stoppino
Durata combustione: 20-30ore
Peso cera: 122g
Prezzo: 11,90
Tumbler a 5 stoppini
Durata combustione: 16-28ore
Peso cera: 340g
Prezzo: 36,90
Le votive in vetro sono sempre parte della linea Signature….ma oramai le conoscete meglio di me!
Le proporzioni delle foto ovviamente non sono reali, i prezzi sono aggiornati al giorno della pubblicazione del post.
Considerazioni finali molto personali:
Oggettivamente i prezzi, come di tutto, stan salendo e le quantità calano, e questo non piace a nessuno. Poi per me ci sono proporzioni e prezzi un po’ messi in modo discutibile, però quelli sono.
A primo impatto non ero molto convinta di questo cambiamento drastico, cera diversa, etichetta storica e formato storico quasi spazzati via, eravamo tutti abituati a quell’immagine, che al tempo stesso era però anche stata copiata da mezzo mondo.
Ho già sperimentato tutte e tre le nuove fragranze primaverili, acquistate nel formato giara media a 2 stoppini, e con tutta sincerità devo dire che un pochino mi sto ricredendo, ho provato a fare un paragone tra le linee ed è uscito questo:
Per quel che riguarda la profumazione mi sono piaciute, la prima accensione per tutte è stata con gli stoppini, senza fare nomi che poi mi brucio le recensioni posso dire che:
La prima fragranza accesa è stata molto delicata, l’ho provata anche in lampada ma paradossalmente quasi la sentivo meglio accesa con gli stoppini
La seconda fragranza accesa dagli stoppini ha riempito la casa
La terza fragranza accesa, sempre dagli stoppini, sì l’ho sentita ma non capisco se ho capito.
Per questi motivi dico che mi sto ricredendo, perché su un campione di 3 candele che il mio naso non conosce ho avuto riscontri molto differenti, non senza sorprese.
Credo di aver finito, spero di esservi stata d’aiuto.
Se fossero necessarie correzioni o integrazioni aggiorno il post.
0 Commenti