APERITIVOSA
La Yankee Candle dice: “ Riunite la famiglia e gli amici per brindare all'autunno con una fragranza ispirata alla sangria, profumata da note che ricordano speziate mele, fresche pere e spezie per sidro.”
Note di Testa: Mela cotta, Arancia, Grani di pepe
Note di Cuore: Pera, Zucchero alla cannella, Spezie per sidro
Note di Fondo: Brandy alla mela, Baccello di vaniglia, Cedro
![]() |
Gather family and friends for a toast to autumn with the fragrance of sangria, scented with notes of mulled apple, fresh pear, and cider spices |
Fragranza uscita in occasione dell’autunno 2023 con la collezione Daydreaming of Autumn.
La Yankee Candle presenta la collezione con queste parole: Sognate la perfetta giornata autunnale trascorsa esplorando la città. Concedetevi una passeggiata nel parco per ammirare gli alberi e le sfumature delle foglie, assaporate l'aria frizzante e vivete tutto ciò che la stagione ha da offrire. Fate una pausa nel vostro bar preferito per gustare una dolce delizia, lasciandovi scaldare da una bevanda speziata. I profumi ricchi e legnosi, le calde spezie e l'aria frizzante sullo sfondo delle strade della città vi regaleranno un'avvolgente atmosfera autunnale.
Tutte le volte che devo parlare di lei mi viene da chiamarla Müller Wine, una vecchia fragranza Yankee che è ispirata di nome e di fatto al Vin Brûlé. Sia per la sangria che per il vin brûlé si usano la stessa tipologia di vino, rosso e corposo, ed anche molti altri ingredienti sono in comune, solo che il primo
solitamente vien bevuto fresco ed il secondo caldo. Ma se poi la sangria mi diventa mulled ( brûlé) la sovrapposizione del concetto è automatica.
Quando bisogna dirlo va detto: questa la trovo una fragranza un po’ rimpastata.
Unica fragranza bevereccia della collezione non è nulla di estremamente nuovo al mio naso ed estremamente wow ma al tempo stesso non è malaccio, è ben inserita nel contesto autunnale ed ha un senso con la collezione.
Devono piacere quelle che hanno un aspetto leggermente alcolico,speziatino, un pizzico fruttato e calde.
Per quanto riguarda i formati, almeno per quel che riguarda l’Italia, principalmente si trovano in giro tartine e votivi, i tre formati di giara non so se li hanno distribuiti, avranno avuto qualche intoppo con la produzione, chissà.
0 Commenti